Per richiedere un mutuo presso una banca o una finanziaria, occorre come prima cosa fornire i propri dati anagrafici (carta d’identità e codice fiscale) e alcune informazioni sullo stato di famiglia tra cui il proprio stato civile e l’eventuale presenza di soggetti a carico, che vanno ad abbassare la rata sostenibile dalla famiglia.
I documenti necessari per aprire un mutuo
Chi è separato o divorziato, dovrà fornire alla banca la copia della sentenza di divorzio o di separazione. La banca inoltre richiederà di sapere se il richiedente del mutuo deve versare degli assegni di mantenimento a moglie o figli, in quanto sono uscite che concorrono ad una diminuzione del reddito disponibile e la rata sostenibile diventa quindi più bassa.
Oltre alle precedenti informazioni, bisognerà fornire alla banca la documentazione dettagliata sul proprio reddito e sull’immobile.
La documentazione relativa al proprio reddito
Chi è dipendente dovrà fornire copia delle sue ultime buste paga e una dichiarazione del datore di lavoro che riporta l’assunzione a tempo indeterminato (non tutte le banche o finanziarie però la richiedono, perché basta l’autocertificazione).
Il richiedente il mutuo dovrà poi fornire la dichiarazione reddituale annuale (CUD, modello 730), che sarà quella da cui le banche calcoleranno la massima rata che potranno concedere (e di conseguenza il massimo importo mutuabile).
I lavoratori autonomi dovranno predisporre una copia del modello unico e l’attestato di iscrizione ad un albo o alla camera di commercio.

documento necessari per aprire un mutuo
La documentazione sull’immobile
Relativamente all’immobile, si dovrà far pervenire copia del contratto preliminare di compravendita (compromesso) o della proposta d’acquisto, la sua planimetria e una copia dell’ultimo atto notarile di acquisto.
L’estratto conto
Infine, viene richiesto al richiedente il mutuo di fornire l’estratto conto bancario per accertarsi che il contraente del mutuo disponga della somma necessaria, al netto dell’importo finanziato, per acquistare l’immobile e per vedere se non ci sono irregolarità nei versamenti/pagamenti.