Il garante di un mutuo : è una persona fisica richiesta dall’istituto di credito per prendersi delle responsabilità qualora il creditore non assolva i suoi dovere.
Il garante di un mutuo
si parla oggi giorno molto frequentemente di garante, molte volte in concomitanza anche con l’ipoteca del mutuo.
In molti contratti di mutuo, soprattutto per lavoratori atipici o con basso reddito, la sola ipoteca non basta, è necessario anche avere un garante.
Questa figura serve a tutelare la Banca, interviene quando il creditore non paga un certo numero di rate. Quindi, oltre a vendere casa, l’istituto si rivale anche sul garante per le rate rimanenti.
Chi può farlo?
Tutti coloro che hanno un reddito dimostrabile, o eventualmente immobili su cui agire in caso di insolvenza.
Cosa rischia?
ovviamente il rischio può essere alto, e possono essere presi (in casi di insolvenza ):
- beni immobili
- liquidi (conti bancari) , succede a tutti gli effetti al mutuario, assumendosi tutte le responsabilità.
Dovete fare molta attenzione, non è una cosa da prendere alla leggera.

il garante di un mutuo
Risposte comuni
In caso di decesso, va immediatamente comunicato all’istituto, il quale deciderà se richiedere un’altra figura o meno.
Come togliersi : di norma, questa figura dura per tutto il tempo necessario alla fine delle rate. Per varie ragioni, si può richiedere formalmente di essere rimosso dall’incarico.
La banca deciderà se richiedere altra figura o meno
Deve essere un parente? Non necessariamente.