La rata sostenibile del mutuo : si tratta di una rata calcolata accuratamente in base al reddito e alle spese, secondo la quale è possibile il suo assolvimento senza rischi.
Rata sostenibile e reddito
il concetto di rata sostenibile è uno strumento indispensabile per le banche per erogare prestiti e mutui, è un calcolo matematico, vediamo in cosa consiste:
- tutti gli introiti (redditi) derivati da lavoro dipendente e non
- tutte le attuali rate o mutui in corso
- numero di componenti del nucleo familiare
- eventuali casi di separazioni e alimenti
- tenore di vita e imprevisti

rata sostenibile mutuo
Questi sono gli elementi chiamati in causa, si sommano i soldi in entrata, si tolgono quelli un uscita, e si toglia un percentuale per vivere e imprevisti.
Per redditi dai 1500/3000 euro, la rata sostenibile è circa un terzo, per redditi inferiori invece la storia cambia perchè il coefficiente di vita e imprevisti non cambia, quindi in alcuni casi non c’è concessione idonea di mutuo.
Redditi alti, invece, è in proporzione sempre maggiore, in quanto nemmeno in altezza cambia il coefficiente di vita e imprevisiti.
Conclusioni
oltre il mero calcolo, però, è bene capire anche il tipo di introito, se ad esempio è stagionale, oppure è variabile in base agli incassi, la situazione cambierà per quanto riguarda la rata sostenibile.